Ott 1, 2017
Nancy
43
3_Ben-Essere Lab
business coaching, centratura, equilibrio, meditazione, yoga della risata
Nel settembre 2014 scrivevo un post sul libro di Niccolò Branca, “Per fare un manager ci vuole un fiore“. Due anni dopo, il 13 settembre del 2016, in una serata a Vicenza, ho avuto il piacere di conoscere Niccolò Branca, condividendo il modo in cui la pratica della meditazione cambia se stessi e il modo di fare business. L’impresa come organismo vivente, la meditazione per aiutare l’imprenditore a prendere le decisioni, l’abitudine al cambiamento per superare le crisi aziendali. Non solo teoria.
LEGGI TUTTO
Dic 11, 2016
Nancy
26
3_Ben-Essere Lab
benessere, centratura, consapevolezza, energia, equilibrio, meditazione, mindfulness
Ci si avvicina alla conclusione del 2016, un anno che ci ha regalato tante esperienze.
Le persone stanno già organizzando il tempo delle prossime festività. Il menù di Natale, il cenone di Capodanno…
LEGGI TUTTO
Apr 3, 2014
Nancy
0
2_✔ The Family Business
benessere, business coaching, dinamiche familiari, equilibrio, FBU practitioner, luca marcolin, relazioni, Stuart Farleigh, the family business unit

In questi anni ho avuto la possibilità di incontrare molte persone. Ce n’è una in particolare, che ho rivisto due giorni fa e che vorrei farti conoscere, condividendo i contenuti della nostra chiacchierata con te, perchè ritengo sia una persona speciale, un professionista autentico: Luca Marcolin. Si è laureato in Economia Aziendale ed ha iniziato a lavorare per Electrolux – Zanussi, l’università dei manager, per usare l’espressione del Prof. Costa. In quella realtà è cresciuto prima nell’area delle Risorse Umane e poi del Controllo di Gestione. Volendo tracciare il percorso fatto da Luca potrei dire che si è sviluppato a partire dalla centralità della persona e delle relazioni, fino all’organizzazione e all’analisi dei risultati economici. Sono seguite due interessanti esperienze in Stefanel, come controller e in Marcolin come responsabile organizzazione e supporto alla direzione, prima di avviare, finalmente, la sua attività di consulente e formatore. Nel frattempo ha continuato a formarsi, prima come counselor, poi come trainer di programmazione neurolinguistica, facendo tutto il mio percorso alla scuola di Robert Dilts a Santa Cruz, in California.
LEGGI TUTTO
Lug 15, 2013
Nancy
0
3_Ben-Essere Lab
associazione bahuta karam villa todeschini, cambiamento, centratura, consapevolezza, consapevolezza cinetica, danza creativa, energia, equilibrio, Thierry Parmentier, trasformazione
E’ sabato 13 luglio 2013.
Sono in Villa Todeschini, dove l’Associazione Bahuta Karam organizza corsi di Yoga evolutivo. Sono inserita nel programma del seminario intensivo residenziale dal 12 al 14 luglio 2013 e per questa occasione ho creato il corso: I 7 passi per trasformare l’esperienza del cambiamento: cambia gioco!
LEGGI TUTTO
Apr 11, 2013
Nancy
0
5_Benessere nelle relazioni
azione, Ca' Foscari, cambiamento, comunicazione, condivisione, consapevolezza, energia, equilibrio, gioco, intuizione, pensiero positivo, relazione, resonant leadership
E’ martedì 9 aprile 2013. Siamo arrivate in treno a Venezia. C’è un sole timido ma ci avvolge con il suo calore. Ci dirigiamo a Ca’ Foscari, l’appuntamento è per le 15.30 nell’aula Baratto. Il Professor Boyatzis parlerà della “Resonant Leadership“!
LEGGI TUTTO
Nov 23, 2012
Nancy
1
5_Benessere nelle relazioni
amore, cambiamento, consapevolezza, crescita, equilibrio, pensiero positivo, relazione, trasformazione
Nella vita ti saranno capitati quelli che io chiamo “punti d’impatto”.
Si tratta di eventi o incontri inaspettati che ti cambiano l’esistenza, perché ti cambiano dentro in quanto ti “sollecitano” ad evolvere. Istanti di cui non sei in grado di controllare le conseguenze, ma rispetto ai quali puoi solo “sentire” che le “particelle” liberate stanno lavorando al tuo piano evolutivo, ciò che puoi fare è rimanere rilassato nella consapevolezza presente del tuo cuore e nel senso che esso sa “riconoscere”. Questi punti d’impatto ti riconnettono a te stesso, alla tua fonte, alla tua capacità di scegliere al di là dei retaggi, delle dinamiche, delle vecchie abitudini e delle “storie” che ti sei raccontato fino ad ora.
LEGGI TUTTO
Lug 17, 2011
Nancy
1
3_Ben-Essere Lab
azione, benessere, cambiamento, centratura, comunicazione, consapevolezza, corsi, crescita, energia, equilibrio, fisiologia, gioco, intuizione, life coaching, motivazione, movimento, self coaching
Sono le 8 del mattino di questa domenica di luglio, molte persone si preparano alla partenza per le vacanze, altri devono ancora attendere, così utilizzano il we per svagarsi e riposare. Sorseggio il mio caffè e latte della colazione, la luce già invade pienamente le mie stanze e l’aria è ancora fresca… Penso a coloro che sto seguendo come coach, seduta sullo sgabello davanti alla penisola bianca in cucina, e, oltre ad una profonda gratitudine, sento che lavorare con loro è un processo in reciprocità. E’ dal 1999 che lavoro su me stessa e continuerò a farlo per la vita; conoscere me stessa, sperimentare su me stessa ciò che conosco è fondamentale per la mia stessa crescita, personale e professionale.
LEGGI TUTTO
Set 16, 2010
Nancy
0
3_Ben-Essere Lab
benessere, elementi naturali, energia, equilibrio
Le vacanze sono finite e sei rientrato nella tua quotidianità, scandita dal ritmo lavorativo. Sia che il tuo rientro sia stato graduale, sia che sia stato impattante, aleggia il desiderio di riuscire a mantenere quella sensazione di rilassatezza che avevi a riposo. Settembre è anche il momento in cui si riprende ad andare in palestra, le temperature cambiano e non sempre c’è il sole nel week-end per regalarsi ancora del tempo all’aria aperta.
LEGGI TUTTO
Ago 13, 2010
Nancy
0
3_Ben-Essere Lab
benessere, elementi naturali, energia, equilibrio, viaggio

E’ la sera del 31 luglio, domani parto per raggiungere la mia famiglia in Abruzzo. Decido di passare per la Toscana, anziché fare la solita strada. Una mia amica mi ha parlato di un posto speciale a Montalcino (SI) e decido che voglio andare lì! Carico i bagagli in auto così non perdo tempo al mattino. Sveglia alle 5.00! E’ domenica 1 agosto, si parte! Mi godo il viaggio! L’itinerario che avevo stabilito la sera prima lo cambio mentre sto andando, il mio istinto mi salva dalle code. La Toscana è stupenda, le sue colline esercitano un richiamo particolare su di me. Olivi, viti, girasoli, un tripudio di colori della terra…alle 10.50 sono all’ Abbazia di Sant’Antimo, la Messa sta per iniziare, sono felice all’idea che in un luogo così bello mi accingo, per la prima volta, ad ascoltare il Canto Gregoriano dal vivo! Questa è una delle ragioni che mi ha spinta a venire fin qui, ma non l’unica. La descrizione della storia di questo luogo che la mia amica mi ha fatto, mi ha letteralmente affascinata, soprattutto l’itinerario spirituale che il fedele doveva percorrere, ovvero il percorso del pellegrino. Un tempo costruttori di cattedrali come Chartres o Santiago di Compostela avevano una particolare conoscenza dell’influenza dell’energia, così costruivano tenendo in grande considerazione la relazione tra posizione, ambiente, cosmo e corsi d’acqua. Proprio la particolare posizione dell’Abbazia, in cui l’altare è costruito all’incrocio di tre correnti d’acque sotterranee, cosa che provoca un aumento di energia tellurica, la rende uno spazio unico! Quando sono entrata per ascoltare la Messa, d’istinto sono andata nella navata di destra, dove c’era un banco messo un po’ di traverso, sotto una colonna, in quel momento non sapevo ancora che mi ero posizionata proprio nel posto…migliore! Ho ascoltato i canti dei frati durante la celebrazione, completamente immersa nell’odore d’incenso e nei giochi di luci ed ombre, nella quiete. Alla fine ho aspettato di rimanere quasi sola, per ascoltare i movimenti silenziosi dei frati che riordinavano l’altare, per assaporare l’atmosfera essenziale e spirituale che respiravo…Alle 12.45 sono uscita. Decido di mangiare il mio panino sotto una pianta d’olivo meravigliosa! Resto sotto la sua ombra fino alle 14.45, a farmi compagnia una cicala accompagnata dal canto di un uccellino…che pace! Alle 15.00 sono di nuovo dentro ad ascoltare il Canto Gregoriano dell’ora nona. Alla fine del quale avrebbero tolto le corde e permesso di fare il percorso del pellegrino! Avevo pianificato, prima della partenza, di camminare lungo tale percorso, all’interno di questa Chiesa speciale, in cui l’energia aumenta gradualmente il suo livello vibratorio. Parto dalla piccola porta di sinistra, giro attorno all’altare, dove hanno misurato 24000 unità Bovis, raggiungo la cripta del Santo, scendo e so che mi trovo sotto l’altare. Risalgo e percorro la navata di destra, a questo punto scopro che ho trascorso tutto il tempo della Messa proprio nel punto dove si tocca il massimo dell’energia: sotto il capitello di Daniele nella fossa dei leoni, con 35000 unità Bovis!
LEGGI TUTTO
Lug 19, 2010
Nancy
0
3_Ben-Essere Lab
albero, elementi naturali, energia, equilibrio, forza, linfa vitale, radici
Ieri mattina ho fatto una passeggiata in montagna con un’amica. Ho la fortuna di essere circondata dalle Piccole Dolomiti.
LEGGI TUTTO