Apr 11, 2013
Nancy
0
5_Benessere nelle relazioni
azione, Ca' Foscari, cambiamento, comunicazione, condivisione, consapevolezza, energia, equilibrio, gioco, intuizione, pensiero positivo, relazione, resonant leadership
E’ martedì 9 aprile 2013. Siamo arrivate in treno a Venezia. C’è un sole timido ma ci avvolge con il suo calore. Ci dirigiamo a Ca’ Foscari, l’appuntamento è per le 15.30 nell’aula Baratto. Il Professor Boyatzis parlerà della “Resonant Leadership“!
LEGGI TUTTO
Gen 15, 2012
Nancy
0
3_Ben-Essere Lab
abilità, aspettativa, atteggiamento, azione, bilancio, fiducia, intuito, life coaching, obiettivi, oroscopo, pensiero positivo, profezia autoavverantesi

Tra la fine dell’anno e l’inizio del nuovo i nostri pensieri si popolano di buoni propositi. Si è spinti a fare un bilancio del tempo trascorso e a selezionare gli obiettivi, individuando quelli da abbandonare definitivamente, quelli raggiunti e quelli inevasi che possono essere ripescati. Mentre accade questo, le trasmissioni televisive e le riviste solleticano i nostri sogni nel cassetto con la “previsione” di ciò che accadrà nel nuovo anno, grazie all’influenza degli astri! Qualche giorno fa, in un servizio durante uno dei TG, si è fatto riferimento a Daniel Kahneman, psicologo israeliano, che nel suo saggio “Thinking fast and slow“, individua nell’ottimismo quella forza propulsiva che è alla base non solo del benessere delle persone, ma anche del progresso dell’umanità. Secondo questo studioso, gli ottimisti sembra ottengano migliori risultati professionali, rispetto ai colleghi pessimisti, questo perchè credono di potercela fare e vanno avanti per la loro strada, senza farsi frenare da ostacoli mentali. Il loro ottimismo incide anche nelle relazioni, riescono a dimenticare infatti facilmente ciò che non va nel partner e ricordano maggiormente episodi piacevoli. Il pensiero positivo incide anche nella tolleranza allo stress e nel superamento di malattie. Proprio mentre ascoltavo il servizio su Kahneman ho ripensato all’oroscopo del nuovo anno…Cosa accade quando una persona si accinge a leggere o ad ascoltare il proprio oroscopo? Quali sono gli aspetti che si attivano? E se invece di lasciare agli astri la “predisposizione” del nostro futuro, scegliamo di compiere 6 passi per dare ad esso la direzione che vogliamo? Noi possiamo avere la stessa abilità del pilota di un aereo: non possiamo controllare il meteo, nè sapere se e quando potrebbero verificarsi dei guasti tecnici; il pilota però ha un’abilità molto importante: controlla “l’atteggiamento del velivolo“. Dunque, per non lasciare all’oroscopo la decisione se il 2012 sarà o meno un buon anno, cosa puoi fare?
LEGGI TUTTO
Nov 6, 2011
Nancy
0
5_Benessere nelle relazioni
azione, comunicazione, conflitto, consapevolezza, crescita, motivazione, relazione, relazioni, team, trasformazione
Si è concluso da qualche giorno il percorso di Team Coaching, in un’azienda multinazionale. E’ stata una bellissima esperienza, sia per chi ha seguito il mio percorso, sia per me.
LEGGI TUTTO
Lug 20, 2011
Nancy
5
3_Ben-Essere Lab
azione, cambiamento, decisione, life coaching, motivazione, potere
Ieri ero a Milano per lavoro. Per il rientro avevo prenotato il treno delle 20.05, mi ero tenuta larga… Questo era il mio programma.
LEGGI TUTTO
Lug 17, 2011
Nancy
1
3_Ben-Essere Lab
azione, benessere, cambiamento, centratura, comunicazione, consapevolezza, corsi, crescita, energia, equilibrio, fisiologia, gioco, intuizione, life coaching, motivazione, movimento, self coaching
Sono le 8 del mattino di questa domenica di luglio, molte persone si preparano alla partenza per le vacanze, altri devono ancora attendere, così utilizzano il we per svagarsi e riposare. Sorseggio il mio caffè e latte della colazione, la luce già invade pienamente le mie stanze e l’aria è ancora fresca… Penso a coloro che sto seguendo come coach, seduta sullo sgabello davanti alla penisola bianca in cucina, e, oltre ad una profonda gratitudine, sento che lavorare con loro è un processo in reciprocità. E’ dal 1999 che lavoro su me stessa e continuerò a farlo per la vita; conoscere me stessa, sperimentare su me stessa ciò che conosco è fondamentale per la mia stessa crescita, personale e professionale.
LEGGI TUTTO
Dic 8, 2010
Nancy
0
7_Progetti in Partnership
azione, crescita, dignità, max formisano
Con “Se solo potessi”… regalare un sorriso volevamo dare il nostro contributo verso chi è più debole, così abbiamo deciso di regalare ai bambini denutriti la possibilità di continuare a sorridere!
LEGGI TUTTO
Apr 30, 2010
Nancy
0
3_Ben-Essere Lab
ascolto, azione, centratura, crescita, energia, ispirazione, visione

Quando nel settembre 2008, sulla base delle mie consulenze aziendali nell’area delle risorse umane, ho visto praticamente inchiodarsi il mondo economico, mi sono subito resa conto che non mi trovavo di fronte ad una crisi come quella degli anni 2001-2003. Questa volta si trattava di un cambiamento radicale. La crisi sarebbe stata strutturale, non solo economica. Ho quindi iniziato a pensare in questi termini: quale sarà l’impatto di questa crisi sulle regole con cui giocheremo in futuro? A distanza di più di un anno, quello che avevo intuito era corretto. Sono cambiate le regole del gioco. Oggi ciò che conta di più è la capacità di navigare a vista e saper ascoltare e seguire il vento. Occorre saper gestire se stessi come un’impresa. Sono convinta che più si andrà avanti e più le nuove generazioni dovranno confrontarsi con un mondo lavorativo in cui il “tempo indeterminato” non sarà più la norma. Occorrerà essere capaci di identificare e valorizzare i propri asset: ciò che siamo, ciò che conosciamo, ciò che sappiamo fare.
LEGGI TUTTO
Apr 21, 2010
Nancy
5
3_Ben-Essere Lab
azione, cambiamento, equilibrio, movimento, osho
Ogni nostro istante non è mai uguale all’altro e noi non siamo mai gli stessi da un istante all’altro, da un tempo all’altro. Tutto cambia dentro e fuori di noi anche se non sempre riusciamo a percepire questo continuo cambiamento. Perdiamo cellule del nostro corpo, perdiamo neuroni del nostro cervello che non torneranno mai più, perdiamo ricordi, sommersi da altri che si sovrappongono, pronti anch’essi a sparire nel nulla, nel vuoto della nostra memoria e gli stessi che crediamo di conservare sono diversi da un momento all’altro.
LEGGI TUTTO